
Cosa appare nella nostra mente quando leggiamo l’espressione “costrette in
Una volta a un Pride hanno chiesto a me e a Elena – anzi, alle nostre assistenti – se avevamo bisogno di aiuto per uscire dal corteo e tornare sul marciapiede. Ci abbiamo messo un po’ a capire, perché noi due stavamo procedendo con il corteo, ma loro avevano capito che eravamo finite lì per caso e dovevamo uscire. Avevano già iniziato a dire alla folla di fare largo: evidentemente due persone in carrozzina lì non gli quadravano. “Aah ma state partecipando al Pride? Ah, scusate”.
Lo sapevate che le persone disabili stanno per devastare la natura grazie alla loro incredibile influenza sociale? O almeno è quello che ho letto in questi giorni a proposito della realizzazione di un sentiero fruibile per le persone disabili in Val di Mello, vicino a Sondrio.
No, non è una guerra. Non è questione di “entrambe le parti hanno le loro ragioni”.
Quando ho cominciato il blog, sapevo che a un certo punto sarebbero arrivati i commenti eugenetici.
– Oh, ma certo, ho capito: tu pensi che questo non abbia nulla a che vedere con te…
Il ddl Zan, contro l’omobitransfobia, l’abilismo e la misoginia, sta
Abbiamo tradotto questa poesia della sempre splendida Kathleen Downes