
Cos’è la disabilità?
La disabilità è un concetto socialmente costruito. È un confine disegnato arbitrariamente tra bisogni considerati accettabili e bisogni considerati inaccettabili.
La disabilità è un concetto socialmente costruito. È un confine disegnato arbitrariamente tra bisogni considerati accettabili e bisogni considerati inaccettabili.
Ormai questo è un blog di cinema
Il prezzo del gasolio è salito, anche a causa della
L’Aktion T4 è stata una campagna nazista di omicidi di massa che ha avuto come vittime più di 300.000 persone disabili.
Esistono iniziative che prevedono che le persone non disabili trascorrano
Sapevate che se una persona domani diventa non autonoma (per incidente o malattia) e non è ricca/non è circondata da una rete di persone/non vuole dipendere da familiari o partner… il suo unico diritto garantito è vivere in un istituto?
In Italia nel 2021, eh, non nel 1931.
Me: “L’abilismo è strettamente legato al capitalismo e a un
Dopo giugno che è il mese del Pride LGBT+, luglio è il mese del Disability Pride.
A volte è difficile far capire cos’è. Che Pride c’è ad essere disabili? mi sento dire, come se fosse un controsenso ovvio.
Una volta a un Pride hanno chiesto a me e a Elena – anzi, alle nostre assistenti – se avevamo bisogno di aiuto per uscire dal corteo e tornare sul marciapiede. Ci abbiamo messo un po’ a capire, perché noi due stavamo procedendo con il corteo, ma loro avevano capito che eravamo finite lì per caso e dovevamo uscire. Avevano già iniziato a dire alla folla di fare largo: evidentemente due persone in carrozzina lì non gli quadravano. “Aah ma state partecipando al Pride? Ah, scusate”.