Abbiamo scritto un saggio a fumetti! (“Che brava che sei!”)

Scarseggiano i libri in italiano sull’abilismo, dicevamo? Ahimè sì, ma dal 2 giugno ce ne sarà uno in più.
Siamo contentissime di poterlo finalmente annunciare. Questa volta abbiamo pubblicato con Editori Laterza, e si tratta di un saggio femminista… a fumetti!

La divulgazione a fumetti è sempre più diffusa, che si tratti di argomenti scientifici, storici o sociologici: l’immediatezza che permette apre un sacco di possibilità.
Nel libro si parla di abilismo, ma in una cornice di gioia, pride e colori. Scriverlo è stato uno spasso, speriamo che vi faccia pensare e ridere.

Abbiamo collaborato con Claudia Flandoli, un’illustratrice che bravissima è dire poco. Attraverso i suoi disegni, pagina dopo pagina, illustriamo (letteralmente) l’abilismo: ve ne parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni perché merita un post a parte.

Grazie anche a tutto il team di Laterza e in primo luogo a Bianca che ci ha seguito nella fase di scrittura.

“Che brava che sei! 8 storie di abilismo quotidiano” si può già preordinare in libreria e negli store online. Non vediamo l’ora che possiate averlo in mano!

Descrizione immagine:
Copertina di “Che brava che sei! – 8 storie di abilismo quotidiano”, di Witty Wheels, Laterza.
Ci sono 4 illustrazioni:

1) Elena e Maria Chiara sorridono complici. Elena sta distesa sulla sua carrozzina e M. Chiara sta seduta sulla sua. Hanno il loro abbigliamento tipico estivo: Elena una blusa blu, una minigonna nera e ballerine nere, M. Chiara una canottiera bianca, shorts di jeans e Converse nere.

2) M. Chiara davanti a un pc parla al telefono arrabbiata.

3) Elena parla e ride con una persona in carrozzina elettrica, una persona cieca e una persona in carrozzina e con una tracheostomia. Una persona non disabile li guarda passando.

4) Un ragazzo in carrozzina elettrica e una ragazza non disabile si baciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi
Categorie