Ieri, finalmente, siamo andate a presentare il nostro libro “Mezze persone. Riconoscere e comprendere l’abilismo” a San Marino, invitate dall’associazione @Attiva-Mente. Finalmente perché nel 2022 siamo state fermate dal Covid e pure quest’anno poco ci è mancato perché ci siamo beccate l’influenza, ma ci siamo riprese in tempo con una piccola modifica della data.
Abbiamo parlato di un po’ di cose… del perché abbiamo iniziato ad approfondire il tema dell’abilismo e poi a scriverne; della piramide dell’abilismo; del modello politico-relazionale della disabilità; della filosofia della Vita Indipendente e di assistenza personale; dell’importanza delle altre persone disabili (e del gruppo Facebook “Tè, biscotti e abilismo”); di abilismo medico e mentalità della cura; delle narrazioni abiliste di film, televisione e cronaca; del concetto di “integrazione”, e di come si costruisce un “altro” da discriminare (e segregare in strutture residenziali).
Infine, abbiamo risposto alla domandona che ci fanno spesso, che è: Ok, mo’ cosa famo? Esco da qui e come posso contribuire a smantellare l’abilismo?
È stato molto bello… ed è valso anche l’andare lì convalescenti (ma non contagiose! Non andate in giro contagiosi se potete evitarlo! Anche questa è una questione di Disability Justice).
Grazie a Mirko, Xiomara e a tutti gli altri per l’entusiasmo verso il nostro libro!
Descrizione immagine: foto di gruppo con Elena e Maria Chiara




