Abbiamo bisogno di 100 volontari per supportare una famiglia di G*za
Ci aiutate?
Se 100 persone tra chi ci segue donassero 10 € al mese, Hussain e la sua famiglia di 10 persone (tra cui genitori anziani e due bambini piccoli) potrebbero permettersi il cibo ogni giorno con stabilità, senza l’ansia di sapere che domani non mangeranno.
Con la piattaforma Chuffed si può fare, funziona come un abbonamento, una volta fatto non devi rifarlo ogni mese (puoi comunque annullarlo in qualsiasi momento se le tue circostanze economiche cambiano).
Siamo in contatto costante con Hussain. Le donazioni a G4za vengono ricevute regolarmente dalle persone, che sopravvivono spesso proprio grazie a quelle!
In un’economia di guerra – e a maggior ragione in una situazione senza precedenti come quella attuale imposta dall’occupazione – il cibo costa tantissimo!


In molti si chiedono: come fanno le persone a ricevere denaro dalle donazioni quando gran parte della Striscia è distrutta?
C’è un po’ di denaro contante disponibile da poter prelevare (pagando una percentuale ai commercianti di valute) e in più vengono utilizzati criptovalute o account PayPal.

Vogliamo aiutare Hussain e la sua famiglia ad andare avanti. Stanno mangiando erba e foglie, oltre che prodotti in sovrapprezzo. Sono in 10: padre e madre anziani, 5 fratelli, una cognata e due bambini, Majed di 3 anni e mezzo e Mayar di un anno.


Vorremmo creare un gruppo solidale di 100 persone in cui ognuno dona 10 € ogni mese. In questo modo riceverebbero supporto continuo su cui poter contare.
Ovviamente, se si ha la possibilità economica, invitiamo a donare di più (25, 50, 100€).
Spargete la voce con amici, colleghi, familiari, sui vostri account social…
Arriviamo a 100 persone e doniamo una piccola somma ogni mese per un anno. (Al posto di una pizza. Al posto dell’ennesimo abbonamento)
Quando tutto questo sarà finito, molti di noi vorranno aver fatto qualcosa. Questa è una cosa concreta che possiamo fare. Aiutare una famiglia con costanza.
Vi terremo aggiornati per sapere quando abbiamo raggiunto la quota 100 persone.
Per chi ha un lavoro più o meno stabile, destinare una somma a una famiglia che muore di fame è un piccolo sacrificio.
Perché?
- per non sentirci – e non essere – impotenti
- perché potrebbe capitare a noi, e vorremmo essere aiutati
- perché la resistenza è anche contribuire all’esistenza di una famiglia
- perché la cura collettiva è fondamentale e insieme possiamo migliorare la vita di altre persone
- per riconoscenza verso una vita in cui non ci cadono le bombe addosso
- perché la società in cui viviamo ci vuole indifferenti al dolore, rassegnati al male, cinici, anestetizzati, e concentrati sul nostro benessere, esclusivamente consumatori
Non ci immaginiamo regole stringenti, si può donare anche diversamente di mese in mese, però dobbiamo essere 100 e impegnarci per un anno a dare sollievo alla famiglia di Hussain (possiamo sperare che questo massacro tra un anno sia finito/intervengano gli aiuti umanitari in modo consistente).
Qualche informazione sulla famiglia. Hussain ha 28 anni e con la sua laurea in Televisione e produzione multimediale ha lavorato in vari settori, ma a causa del blocco imposto sulla Striscia ha iniziato a lavorare in proprio in un negozio di abbigliamento, che era l’unica fonte di reddito per una famiglia di 10 persone: i suoi genitori, i suoi quattro fratelli, la moglie di uno dei fratelli e due bambini.
Majed, di tre anni e mezzo, e Mayar, un anno e due mesi, nata durante la “guerra”. Hanno perso le loro case, il loro negozio, i loro soldi, e 27 parenti sono morti sotto le bombe. Il padre è stato gravemente ferito e ha rischiato di perdere una gamba. Grazie all’impegno dei medici, malgrado il collasso del sistema sanitario, è riuscito a curarsi rimanendo in ospedale 40 giorni e facendo trasfusioni giornaliere.
Soffre ancora, a distanza di mesi, per le ferite.
Lo stesso Hussain è stato ferito alla testa.
Il bambino ha avuto una malattia alla pelle.
Ma soprattutto, non riescono a nutrirsi.

100 persone. 100 persone che vogliono fare qualcosa di fronte al massacro e alla fame.
Andate sul link nei commenti per diventare donatori per la famiglia di Hussain. Commentate qui sotto se avete difficoltà o domande.
Vi aspettiamo!
Fate girare il post, commentate (aiuta a renderlo visibile), condividete, mandatelo direttamente ad amici e parenti
Aiutateci ad arrivare a 100
GRAZIE!!
Raccolta fondi per Hussain
(Clicca su “Dona ora” > Scegli la cifra > clicca su “Mensile” > Inserisci i tuoi dati)