Come si parla di disabilitร  nei programmi elettorali

(๐•ค๐•ก๐• ๐•š๐•๐•–๐•ฃ: ๐•ค๐•–๐•Ÿ๐•ซ๐•’ ๐•ค๐•’๐•ก๐•–๐•ฃ๐•Ÿ๐•– ๐•ฆ๐•Ÿ ๐•”๐•’๐•ซ๐•ซ๐•  ๐•– ๐•ค๐•”๐• ๐•๐•๐•–๐•˜๐•’๐•ฅ๐•š ๐••๐•’๐•๐•๐•– ๐•–๐•ค๐•š๐•˜๐•–๐•Ÿ๐•ซ๐•– ๐••๐•–๐•š ๐•”๐•š๐•ฅ๐•ฅ๐•’๐••๐•š๐•Ÿ๐•š ๐••๐•š๐•ค๐•’๐•“๐•š๐•๐•š ๐Ÿ™‚)

๐Ÿ”ต La disabilitร  si menziona di preferenza nella sezione โ€œSanitร โ€, chรฉ si sa che รจ esclusivamente un problema medico

๐Ÿ”ต รˆ bene parlare di disabilitร  nel modo piรน vago possibile, scegliendo le parole piรน fumose e piรน lontane possibile dalla promessa di un impegno concreto

๐Ÿ”ต Il focus va messo piรน su chi si occupa di assistere le persone disabili (sia a livello professionale che familiare) che sulle persone disabili stesse, sia mai che siano troppo considerate come soggetti. Citare quindi in primo luogo un supporto alle professioni di assistenza domiciliare e ai caregiver.

๐Ÿ”ต Esempio a caso: citare le โ€œfamiglie con persone autisticheโ€, chรฉ citare solo e casomai innanzitutto le โ€œpersone autisticheโ€ รจ troppo, troppo radicale

๐Ÿ”ต Fare focus (non fumosi stavolta, ma dettagliati e precisi) sul sostegno alle strutture residenziali per persone disabili. Facendo leva sul fatto che tanto non si sa o non si vuole sapere che con le strutture c’รจ un problema di segregazione.
Parlarne in piรน salse e piรน volte

Perchรฉ ๐™จ๐™š๐™œ๐™ง๐™š๐™œ๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š? Perchรฉ ๐™ฃ๐™š๐™ก๐™ก๐™š ๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™ช๐™ฉ๐™ฉ๐™ช๐™ง๐™š ๐™ซ๐™ž๐™ซ๐™ž ๐™™๐™ค๐™ซ๐™š ๐™™๐™š๐™˜๐™ž๐™™๐™ค๐™ฃ๐™ค ๐™–๐™ก๐™ฉ๐™ง๐™ž, ๐™ข๐™–๐™ฃ๐™œ๐™ž๐™–๐™ฃ๐™™๐™ค ๐™š ๐™›๐™–๐™˜๐™š๐™ฃ๐™™๐™ค ๐™ฆ๐™ช๐™š๐™ก๐™ก๐™ค ๐™˜๐™๐™š ๐™™๐™š๐™˜๐™ž๐™™๐™ค๐™ฃ๐™ค ๐™–๐™ก๐™ฉ๐™ง๐™ž, ๐™–๐™จ๐™จ๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™ž๐™ฉ๐™ค ๐™™๐™– ๐™ฅ๐™š๐™ง๐™จ๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™˜๐™๐™š ๐™ฃ๐™ค๐™ฃ ๐™๐™–๐™ž ๐™จ๐™˜๐™š๐™ก๐™ฉ๐™ค, ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™ง๐™š๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™ž๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž ๐™จ๐™ช ๐™˜๐™๐™ž ๐™ซ๐™š๐™™๐™ž, ๐™จ๐™š๐™ฃ๐™ฏ๐™– ๐™ฅ๐™ค๐™ฉ๐™š๐™ง ๐™ช๐™จ๐™˜๐™ž๐™ง๐™š ๐™ฆ๐™ช๐™–๐™ฃ๐™™๐™ค ๐™ซ๐™ช๐™ค๐™ž, ๐™š ๐™ซ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™š ๐™ฅ๐™ง๐™ค๐™ฅ๐™ง๐™ž๐™ค ๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™š๐™œ๐™œ๐™ž๐™–๐™ฉ๐™– ๐™ก๐™– ๐™ฅ๐™ค๐™จ๐™จ๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™žtร  ๐™™๐™ž ๐™ซ๐™ž๐™ซ๐™š๐™ง๐™š ๐™– ๐™˜๐™–๐™จ๐™– ๐™ฉ๐™ช๐™– ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™ช๐™ฃ ๐™จ๐™ช๐™ฅ๐™ฅ๐™ค๐™ง๐™ฉ๐™ค (๐™ฉ๐™ž๐™ฅ๐™ค ๐˜ผ๐™จ๐™จ๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™š๐™ฃ๐™ฏ๐™– ๐™‹๐™š๐™ง๐™จ๐™ค๐™ฃ๐™–๐™ก๐™š), perchรฉ ๐™–๐™ก๐™ฉ๐™ง๐™ž๐™ข๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™ฃ๐™ค๐™ฃ ๐™˜๐™ž ๐™œ๐™ช๐™–๐™™๐™–๐™œ๐™ฃ๐™š๐™ง๐™š๐™—๐™—๐™š๐™ง๐™ค ๐™ก๐™š ๐™˜๐™–๐™จ๐™š ๐™™๐™ž ๐™˜๐™ช๐™ง๐™–, ๐™˜๐™๐™š ๐™๐™–๐™ฃ๐™ฃ๐™ค ๐™ฅ๐™ค๐™ฉ๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™ž๐™ฃ๐™ฉ๐™š๐™ง๐™š๐™จ๐™จ๐™ž

๐Ÿ”ต Se si parla di assistenza a persone non autosufficienti, evitare come la peste le espressioni โ€œAssistenza Personaleโ€ e โ€œVita Indipendenteโ€. Al massimo limitarsi a Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), e altri servizi principalmente di assistenza medica o sociosanitaria, limitati a determinate attivitร , ai giorni feriali o a determinati orari
(๐™‹๐™š๐™ง ๐™˜๐™–๐™ฅ๐™ž๐™ง๐™˜๐™ž, ๐™ฃ๐™ค๐™ฃ ๐™–๐™˜๐™˜๐™ค๐™ข๐™ฅ๐™–๐™œ๐™ฃ๐™–๐™ฃ๐™ค ๐™–๐™ก ๐™ก๐™–๐™ซ๐™ค๐™ง๐™ค ๐™ก๐™š ๐™ฅ๐™š๐™ง๐™จ๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™™๐™ž๐™จ๐™–๐™—๐™ž๐™ก๐™ž, ๐™ค ๐™– ๐™ก๐™š๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™™๐™ž ๐™ข๐™ช๐™จ๐™ž๐™˜๐™– ๐™ค ๐™– ๐™ช๐™จ๐™˜๐™ž๐™ง๐™š ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™œ๐™ก๐™ž ๐™–๐™ข๐™ž๐™˜๐™ž ๐™– ๐™ฆ๐™ช๐™–๐™ก๐™จ๐™ž๐™–๐™จ๐™ž ๐™ค๐™ง๐™– ๐™™๐™š๐™ก ๐™œ๐™ž๐™ค๐™ง๐™ฃ๐™ค)

๐Ÿ”ต Quindi mai usare il termine Assistenza Personale (= assistenza come e dove vuole la persona disabile) o, se proprio si deve, solo in ultima battuta e attribuendogli meno importanza, che sennรฒ c’รจ troppa, troppa autodeterminazione

๐Ÿ”ต Puรฒ essere utile anche parlare di vaghi โ€œFondi per la disabilitร โ€ senza specificare quali

๐Ÿ”ต Glissare sulla situazione catastrofica dei bambini e ragazzi disabili a scuola per cui scarseggiano supporti e assistenza e i cui genitori devono continuamente battagliare per dei diritti di base. Dire solo nel modo piรน fumoso che si riesce a escogitare che implementeremo il sostegno agli studenti disabili, ma senza dare il senso dellโ€™effettiva emergenza educativa in atto

๐Ÿ”ต A volte usare il termine โ€œdiversamente abiliโ€ in modo totalmente randomico. รˆ bene usare sinonimi senza che ce ne sia un reale bisogno (se sono ormai obsoleti non importa), cosรฌ il lessico appare piรน vario

๐Ÿ”ต A volte addirittura dimenticarsi della parola โ€œdisabilitร โ€, che รจ un termine tanto brutto, e parlare solo di โ€œtutela degli studenti con DSAโ€

๐Ÿ”ต Evita di citare dati e statistiche sulla disabilitร , anche se sugli altri temi lo hai fatto, perchรฉ chissenefrega!

๐Ÿ”ต Tenersi alla larga dallโ€™argomento accessibilitร  degli edifici scolastici per le persone disabili

(๐™„๐™ก ๐Ÿฐ๐Ÿฎ% ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™š ๐™จ๐™˜๐™ช๐™ค๐™ก๐™š ๐™ž๐™ฉ๐™–๐™ก๐™ž๐™–๐™ฃ๐™š รจ ๐™ž๐™ฃ๐™–๐™˜๐™˜๐™š๐™จ๐™จ๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™š, ๐™ฆ๐™ช๐™–๐™จ๐™ž ๐™ช๐™ฃ๐™– ๐™จ๐™ช ๐™™๐™ช๐™š, ๐™˜๐™ค๐™จ๐™– ๐™˜๐™๐™š ๐™›๐™–๐™ก๐™˜๐™ž๐™– opportunitร  ๐™™๐™ž ๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™ช๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™š ๐™™๐™ž ๐™ž๐™ฃ๐™จ๐™š๐™œ๐™ฃ๐™–๐™ข๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ค ๐™–๐™ก๐™ก๐™š ๐™ฅ๐™š๐™ง๐™จ๐™ค๐™ฃ๐™š ๐™™๐™ž๐™จ๐™–๐™—๐™ž๐™ก๐™ž)

๐Ÿ”ต Quando si parla di servizi e tutele per gli studenti universitari (ad esempio rendere loro economicamente accessibili i mezzi di trasporto), non citare proprio gli studenti disabili, che tanto non fanno l’universitร  o si arrangiano da soli. Non fare cenno alle spese che questi ultimi si sobbarcano per sopperire alla mancanza di risorse dedicate (per trasporto accessibile, assistenza, strumenti fondamentali) e quindi alla terribile esclusione dallโ€™universitร  di chi ha disabilitร  impattanti

๐Ÿ”ต Sul diritto allโ€™abitare, ancora, niente disabilitร  perchรฉ vabbรจ, questo diventa troppo complicato. Poi ci sarebbero da citare i dati sulle persone disabili e anziane che non escono da mesi o anni perchรฉ hanno barriere architettoniche in casa o su quanto sia una mission impossible trovare casa se hai certe disabilitร .

๐Ÿ”ต Nell’area turismo, non citare affatto la messa a norma dei siti e delle infrastrutture turistiche, chรฉ se no si apre un calderone difficile da gestire e poi tanto si sa che le persone disabili non viaggiano e non alloggiano negli alberghi e non visitano luoghi di interesse storico-culturale-artistico-balneare-paesaggistico-ludico. Che c’entra il turismo con la disabilitร , che รจ una questione medica?

๐Ÿ”ต Se si parla di Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
(PEBA) e dei Piani per lโ€™Accessibilitร  Urbana (PAU), metterlo nella sezione โ€œDiritti civili e individualiโ€, non nella sezione โ€œUrbanisticaโ€. Se no suona come un impegno troppo preciso.

๐Ÿ”ต In generale, mentre su tantissimi altri argomenti si sono spesi fiumi di parole, sulla disabilitร  รจ bene dire solo frasi brevi, che dicono poco o nulla, e magari allungare il brodo con qualche sinonimo o frasi dallo scarso significato.

๐Ÿ”ต Fondamentale รจ concentrarsi sulle magagne e sui fallimenti e sulle pecche della parte avversaria. Ogni tanto, quindi, ricordare che la precedente parte politica ha dato il peggio di sรฉ, ma noi cambieremo tutto

[Maria Chiara]

Descrizione immagine: una donna vestita elegante parla davanti a microfoni e telecamere

Post su Instagram

Post su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi
Categorie