
Le persone disabili in Italia sono considerate un costo da ridurre
Ogni tanto riemerge dal discorso di qualche politico (a destra e a sinistra) l’idea che i sussidi per le persone disabili siano un costo eccessivo. Un surplus. Un privilegio.
Ogni tanto riemerge dal discorso di qualche politico (a destra e a sinistra) l’idea che i sussidi per le persone disabili siano un costo eccessivo. Un surplus. Un privilegio.
Quando ho fatto l’università triennale è stato un continuo di problemi di accessibilità assurdi.
Ogni due settimane ce n’era una.
Lo sapevate che le persone disabili stanno per devastare la natura grazie alla loro incredibile influenza sociale? O almeno è quello che ho letto in questi giorni a proposito della realizzazione di un sentiero fruibile per le persone disabili in Val di Mello, vicino a Sondrio.
Il ddl Zan, contro l’omobitransfobia, l’abilismo e la misoginia, sta
Alle altre persone disabili e vulnerabili che ci leggono: sappiamo quanto pesa sentire che siete delle perdite accettabili da un anno, dall’inizio della pandemia.
GRAZIE davvero a tutte le persone che hanno supportato la campagna in tanti modi e hanno partecipato al mail-bombing. Possiamo fermarlo ora!
Ci uniamo alle voci che da mesi chiedono il vaccino per le persone a rischio e chi le assiste.
Un paio di cose semplici da ricordare se volete citare le persone disabili nei vostri post sulla Giornata Internazionale della donna