
Le persone disabili in Italia sono considerate un costo da ridurre
Ogni tanto riemerge dal discorso di qualche politico (a destra e a sinistra) l’idea che i sussidi per le persone disabili siano un costo eccessivo. Un surplus. Un privilegio.
Ogni tanto riemerge dal discorso di qualche politico (a destra e a sinistra) l’idea che i sussidi per le persone disabili siano un costo eccessivo. Un surplus. Un privilegio.
No, non è una guerra. Non è questione di “entrambe le parti hanno le loro ragioni”.
Quando ho cominciato il blog, sapevo che a un certo punto sarebbero arrivati i commenti eugenetici.
Il ddl Zan, contro l’omobitransfobia, l’abilismo e la misoginia, sta
Stavolta non vale Yo sí te creo? Non valgono più le regole della giustizia sociale, credi alle vittime, rispetta chi parla del proprio trauma? A quanto pare vale solo per alcune persone e non altre.
Vi invitiamo ad approfondire l’ABA andando a leggere gli innumerevoli contributi di persone autistiche che ne parlano.
Un paio di cose semplici da ricordare se volete citare le persone disabili nei vostri post sulla Giornata Internazionale della donna
Non sono noti sopravvissuti tra le vittime dello sterminio nazifascista perseguitate in quanto disabili.
Si parla finalmente un po’ di violenza contro le donne disabili, nella quale sessismo e abilismo si uniscono in un modo specifico.