
Sfatiamo dei miti sulle persone disabili (a proposito di Muschio Selvaggio)
La puntata 104 del podcast Muschio Selvaggio ha diffuso varie idee nocive e semplicemente non vere sulla disabilità e sulle persone disabili in Italia.
La puntata 104 del podcast Muschio Selvaggio ha diffuso varie idee nocive e semplicemente non vere sulla disabilità e sulle persone disabili in Italia.
Dal 14 ottobre le persone con disabilità dal 74% al 99% che lavorano non hanno più diritto all’assegno mensile. Basta che facciano qualsiasi lavoro, a prescindere da quanto guadagnano.
Ieri era il Coming Out Day.
Molte persone non autosufficienti non possono fare coming out
perché dipendono dai genitori per l’assistenza
La giunta Fratelli d’Italia-Lega-Forza Italia che amministra le Marche (la
È la nostra stessa storia, è la storia di decine di nostri amici e potrebbe essere quella di tutti, dato che tutti possono diventare disabili.
Sapevate che se una persona domani diventa non autonoma (per incidente o malattia) e non è ricca/non è circondata da una rete di persone/non vuole dipendere da familiari o partner… il suo unico diritto garantito è vivere in un istituto?
In Italia nel 2021, eh, non nel 1931.
Ogni tanto riemerge dal discorso di qualche politico (a destra e a sinistra) l’idea che i sussidi per le persone disabili siano un costo eccessivo. Un surplus. Un privilegio.
Alle altre persone disabili e vulnerabili che ci leggono: sappiamo quanto pesa sentire che siete delle perdite accettabili da un anno, dall’inizio della pandemia.