L’abilismo è ancora un concetto largamente sconosciuto. Anche quando se ne parla, spesso capita che venga minimizzato e distorto.
Nel capitolo conclusivo parliamo anche di questo, e sottolineiamo quanto la disabilità sia una questione femminista che è urgente approfondire con cognizione di causa.
È un capitolo che pone delle domande: a che punto siamo con la consapevolezza sull’abilismo? Che ruolo ha attualmente la liberazione dall’abilismo negli spazi di giustizia sociale? Come si intreccia il contrasto all’abilismo (e la stessa esperienza di vita con una disabilità) con un contrasto al capitalismo e a un modello di vita insostenibile (per ritmi, aspettative, regole sociali…) come quello in cui viviamo?
Da quello che ne sappiamo, “Mezze persone” è il primo libro anche divulgativo in italiano che tratta in maniera estesa il tema dell’abilismo sezionandolo e approfondendolo in svariati ambiti in cui si manifesta e basandosi sui Disability Studies e su scritti vari di attivisti (di cui vi lasciamo una ricca bibliografia).
Grazie davvero per la fiducia che ci state accordando con i tanti preordini! Speriamo davvero che vi piaccia!