Perché leggere “Mezze persone”

È uscito con una nuova casa editrice “Mezze persone. Riconoscere e comprendere l’abilismo”, il nostro libro interamente sul tema dell’abilismo, con approccio anticapitalista e femminista.

Ci siamo messe sotto il sole che picchia per fare delle foto con lo sfondo dei girasoli vicino a casa nostra e stiamo sudando, ma non ce ne frega niente perché siamo contentissime che il libro sia di nuovo disponibile e con questa veste azzurra fighissima più una nota di riedizione.

Alla fine dei nostri interventi sull’abilismo, una domanda frequente è: “Ok, ho scoperto che esiste l’abilismo. E adesso dove mi informo?” Purtroppo molte fonti sono in inglese, e quindi quando ci si è presentata l’occasione di scrivere un libro sull’abilismo, quasi un manuale, una guida per decostruire l’abilismo intorno e dentro di noi, l’abbiamo fatto meglio che potevamo. Abbiamo cercato di coniugare uno stile rigoroso e chiaro, tenendo sempre in mente la facilità di lettura, a brani di storie vissute.

Non è facile pubblicare e promuovere un libro sull’abilismo in Italia quindi, se l’avete già letto, vi è piaciuto e vi è stato utile, consigliatelo ai vostri amici e aiutateci a farlo arrivare a più persone.
È un libro in cui abbiamo messo tutte noi stesse e che ci ha già dato grandi soddisfazioni, siamo andate a presentarlo in tanti contesti diversi, da festival culturali a piccole associazioni legate alla disabilità, da collettivi che cercano di mettersi in discussione a librerie curiose, e siamo state accolte con un calore incredibile. Scriveteci per organizzare altre presentazioni!
Tenete d’occhio le storie nei prossimi giorni per avere più informazioni sui contenuti di ogni capitolo. Intanto, se volete un assaggio del libro, commentateci qui sotto “INCIPIT” e vi mandiamo in privato le prime pagine. 😊

Descrizione immagine: Chiara e Elena sulle loro carrozzine e sullo sfondo un campo di girasoli. Chiara ha i capelli neri e indossa un vestito a maniche corte bianco con fiori azzurri e sandali marroni e azzurri. Elena ha i capelli castani e indossa una canottiera bianca di pizzo, pantaloni corti viola e scarpe ballerine nere. In mezzo a loro c’è il loro libro “Mezze persone. Riconoscere e comprendere l’abilismo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi
Categorie