witty wheels banner verde

Appello sulla legge delega sulla disabilità

Il governo vuole AFFOSSARE UNA LEGGE che permetterebbe una LIBERTÀ mai vista per le persone disabili.

Si tratta della Legge Delega 227, che nel 2021 ha sancito una riforma radicale per quanto riguarda l’organizzazione dei servizi.

Cioè? Cioè saranno le persone disabili stesse a definire cosa vuol dire per loro “qualità della vita”. Cioè i fondi destinati alle strutture potranno finalmente essere invece impiegati per servizi che davvero garantiscono la libertà delle persone disabili, come l’assistenza personale. Le persone disabili potranno decidere dove, come e con chi vivere perché avranno i sostegni necessari per farlo. Avranno un potere decisionale sulla propria vita che da sempre viene loro negato.

Ma, ovviamente c’è il ma, è già qualcosa di ostacolato perché inizialmente era previsto un ANNO di sperimentazione. Come se decidere della propria vita fosse una cosa da sperimentare, prima di dare il via libera.

Non solo, è stato proposto un ulteriore aumento del tempo di sperimentazione, da fine 2025 a fine 2026. DUE ANNI di attesa, in cui questa legge rischia di essere modificata e depotenziata.

Il governo sta quindi seguendo gli interessi economici di chi ha trae profitti dal mantenere segregate le persone disabili, come le strutture residenziali. Niente di nuovo, purtroppo, le strutture residenziali sono note per il loro ruolo nel non far progredire i diritti delle persone disabili.

La proposta di proroga della sperimentazione è purtroppo già stata approvata al Senato, manca la Camera. Ma i diritti sanciti dalla Riforma vanno applicati non tra due anni ma oggi, anzi, oggi è fin troppo tardi.

Si sta costruendo una rete di mobilitazione in cui c’è bisogno di tutti.
Intanto condividi questo post e rimani aggiornato!

E condividi il comunicato completo scritto da:
PERSONE – Coordinamento nazionale contro la discriminazione delle persone con disabilità personecoordnazionale@gmail.com
Movimento antiabilista movimentoantiabilista@gmail.com
UNASAM – Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale unasam@unasam.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi
Categorie