
L’abilismo è ancora poco conosciuto
L’abilismo è ancora un concetto largamente sconosciuto. Anche quando se ne parla, spesso capita che venga minimizzato e distorto.
L’abilismo è ancora un concetto largamente sconosciuto. Anche quando se ne parla, spesso capita che venga minimizzato e distorto.
La giunta Fratelli d’Italia-Lega-Forza Italia che amministra le Marche (la
Sapevate che se una persona domani diventa non autonoma (per incidente o malattia) e non è ricca/non è circondata da una rete di persone/non vuole dipendere da familiari o partner… il suo unico diritto garantito è vivere in un istituto?
In Italia nel 2021, eh, non nel 1931.
Stavolta non vale Yo sí te creo? Non valgono più le regole della giustizia sociale, credi alle vittime, rispetta chi parla del proprio trauma? A quanto pare vale solo per alcune persone e non altre.
GRAZIE davvero a tutte le persone che hanno supportato la campagna in tanti modi e hanno partecipato al mail-bombing. Possiamo fermarlo ora!
Ci uniamo alle voci che da mesi chiedono il vaccino per le persone a rischio e chi le assiste.
Oggi è il compleanno di Elena, compie 25 anni!
Sentiamo dire spesso che le categorie oppresse devono educare gli altri. Dovremmo spiegare loro come viviamo, cosa facciamo e come siamo, così poi loro finalmente capiranno e ci riconosceranno come pari.
C’è una questione femminista che molto raramente viene affrontata dal femminismo. Qualcosa che riguarda il controllo sul proprio corpo, la libertà, gli squilibri di potere, la possibilità di esercitare scelte e le pari opportunità – tutti punti cardine del femminismo.