
Ancora sull’ABA
Stavolta non vale Yo sí te creo? Non valgono più le regole della giustizia sociale, credi alle vittime, rispetta chi parla del proprio trauma? A quanto pare vale solo per alcune persone e non altre.
Stavolta non vale Yo sí te creo? Non valgono più le regole della giustizia sociale, credi alle vittime, rispetta chi parla del proprio trauma? A quanto pare vale solo per alcune persone e non altre.
Vi invitiamo ad approfondire l’ABA andando a leggere gli innumerevoli contributi di persone autistiche che ne parlano.
Alle altre persone disabili e vulnerabili che ci leggono: sappiamo quanto pesa sentire che siete delle perdite accettabili da un anno, dall’inizio della pandemia.
È frequente che le persone disabili cerchino di associarsi il
Non sono noti sopravvissuti tra le vittime dello sterminio nazifascista perseguitate in quanto disabili.
Breve riassunto per conoscere i principali modelli con cui è stata teorizzata la disabilità.
Dal modello medico, al modello sociale, al modello politico-relazionale
A volte, in giro, la gente mi fissa o mi accarezza la testa (in epoca Covid non più) o fa commenti strani o mi fa domande strane.
Sentiamo dire spesso che le categorie oppresse devono educare gli altri. Dovremmo spiegare loro come viviamo, cosa facciamo e come siamo, così poi loro finalmente capiranno e ci riconosceranno come pari.
Quando studi diritti umani, si discute di argomenti contemporanei legati alle varie identità marginalizzate e ti si scatena il demone perché non viene quasi mai considerata la disabilità.