
Libertà di scelta
L’Italia non ha ancora una legge sull’eutanasia. Il nostro è un paese in ritardo su tante cose.
L’Italia non ha ancora una legge sull’eutanasia. Il nostro è un paese in ritardo su tante cose.
Quando l’ascensore dell’università è rotto per l’ennesima volta, o hanno tolto la rampa che ti permette di superare i tre scalini, o la porta dell’ingresso accessibile è chiusa a chiave e il portiere è sparito…
Quando ti senti particolarmente figa perché hai un nuovo taglio di capelli…
Telefono per informarmi sull’accessibilità dell’università di Urbino (nota città accessibile ^^).
Ed Roberts fu la prima persona disabile non autosufficiente a frequentare l’Università della California a Berkeley, laureandosi in scienze politiche negli anni Sessanta.
Dovevo studiare, e invece ho aperto Facebook. Era uno di quei momenti in cui in cuor tuo sai bene che dovresti metterti giù di brutto e macinare pagine…
C’è una cosa che mi fa provare qualcosa di molto simile al patriottismo più sfegatato, ed è il modo in cui viene affrontata in Italia la questione scuola e disabilità.
Quand’è che una persona disabile “si sente disabile”? In che occasioni si sente una persona diversa, a parte, in qualche modo limitata?
Quando ho deciso di venire a Londra praticamente pensavo che avrei trovato il paese dei balocchi.