
Un manifesto del nostro lavoro
No, non vogliamo essere coinvolte da giornalisti a cui le persone disabili interessano come storie commoventi di “coraggio” (e non certo come lettori e lettrici).
No, non vogliamo essere coinvolte da giornalisti a cui le persone disabili interessano come storie commoventi di “coraggio” (e non certo come lettori e lettrici).
La nostra redazione oggi è commossa, e si porta a casa un bagaglio di insegnamenti che rimarrà in noi per sempre: oggi abbiamo conosciuto Carlotta.
La disabilità nel cinema viene spesso rappresentata in modo irrealistico – e quindi dannoso per le persone disabili, dato che il cinema influenza la cultura.
25 cose che le persone disabili si sentono dire.
Mondo (distopico) dove la maggior parte delle persone sono Carrozzati e in cui i Bipedi sono in minoranza
Le persone disabili nei media sono persone dalla vita tragica oppure eroi. Strazianti o straordinari.
Dunque, prendiamo un normale giro a un mercato di cibo che si tiene una volta l’anno nella mia cittadina.
Pride in Ancona, fine del corteo. Quattro persone si avvicinano a noi due.
Un’esperienza ricorrente tra le persone disabili è che si sentono dire a volte “Grande! Ti stimo” dagli sconosciuti oppure durante una prima conoscenza.