
Le persone disabili e la “sicurezza”
Una volta, a vent’anni, stavo per entrare in un pub
Una volta, a vent’anni, stavo per entrare in un pub
Io e mia sorella usiamo delle carrozzine. Facciamo tante cose
Cosa succede se rispondiamo con forza di no ai trattamenti discriminatori?
Uso una carrozzina, e a volte nella mia vita mi sono sentita dire da persone diverse che sono coraggiosa.
Echi fascisti e nostalgia delle classi differenziali da parte del candidato alle Europee per la Lega Vannacci:
La normalizzazione dell’abilismo. Intervento di Ilaria alla presentazione del nostro
Un giorno di vari anni fa mi sono messa a scrivere di disabilità su internet. Ciò che scrivo si riconduce principalmente all’idea (sembrerebbe) tremendamente radicale per cui le persone disabili non dovrebbero essere oppresse.
La disabilità è un concetto socialmente costruito. È un confine disegnato arbitrariamente tra bisogni considerati accettabili e bisogni considerati inaccettabili.
“Faccio richiesta per la sedia a rotelle motorizzata e l’ASL chiede un certificato di assenza di deficit cognitivi”