Una persona disabile ok, ma due sono troppe

Io e mia sorella usiamo delle carrozzine. Facciamo tante cose insieme e abbiamo molti interessi in comune, e per questo periodicamente incappiamo in un problema molto strano: in certi contesti ci può essere solo una persona in carrozzina e non due.
Negli autobus, ad esempio, spesso la regoletta è che ci possa stare solo una persona in carrozzina. Di solito saliamo lo stesso senza problemi, lo spazio c’è, ma ci è anche capitato che una di noi venisse cacciata dall’autobus (raccontiamo il raccapricciante episodio nel nostro libro “Mezze persone”).
Una volta il capotreno ci ha detto serio che ci aveva fatto una concessione (!) a farci stare nella stessa carrozza, perché la regola diceva che le persone in carrozzina dovevano stare in carrozze distinte. Insomma, avremmo dovuto dividerci e dividere il nostro gruppo, tra l’altro per un viaggio che durava ore. Fortuna che poi era arrivato Mister Caritatevole a farci un favore.
Qualche settimana fa eravamo in Germania e io cercavo castelli da visitare, trovo il castello di Neuschwanstein e leggo questa perla: “Ci teniamo a informare i visitatori che per ragioni di sicurezza e per limiti di capienza può essere ammesso a ciascuna visita, ogni ora, solo un visitatore su sedia a rotelle o con deambulatore.”
Ma quanto pensano che sia grossa una carrozzina? Sembra che abbiano qualche problema di percezione dello spazio, o forse pensano che arriviamo lì coi carri armati. E che sicumera nel mettere questo limite assurdo!
E poi un’altra cosa che probabilmente passa abbastanza inosservata: spesso negli ascensori ci sta con agio una carrozzina, ma non due. Questo succede anche quando lo spazio intorno all’ascensore è enorme, anche quando per il resto della struttura lo spazio si spreca. Perché va bene fare una hall enorme dove parli e c’è l’eco, ma per l’ascensore chissenefrega, prevediamo che ci stia una sola carrozzina alla volta.
Che poi se si tratta di ascensori lenti, tipo montacarichi, o posti in cui si deve prendere più di un ascensore e siete in due persone in carrozzina apriti cielo, il tempo perso si moltiplica.
Insomma, una persona in carrozzina alla volta va pure bene, due squilibrano un sistema, non sono previste. Due sono un po’ troppe. È accettato e addirittura previsto che si separino e che attendano. Il loro tempo e la qualità della loro esperienza valgono davvero poco.

[Elena]

Descrizione immagine: Chiara e Elena sorridenti nel centro storico. Chiara, con i capelli neri, ha una maglietta di pizzo bianca e pantaloni blu. Elena, con i capelli castani, degli shorts di jeans e una canottiera color lampone rubata a Chiara, perché ok il post carino in cui dice che le rompe essere separata da lei dagli stronzi abilisti, ma soprattutto è il suo armadio che le interessa

Post su Instagram

Post su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi
Categorie