
#StorieDiAbilismo (14)
“È inutile che ti interroghi, perché non capisci”
“È inutile che ti ascolti, perché non sei capace di suonare, proprio non puoi!”
“È inutile che ti interroghi, perché non capisci”
“È inutile che ti ascolti, perché non sei capace di suonare, proprio non puoi!”
“Quel ruolo mi era stato assegnato perché il palco non era accessibile. Avrei dovuto recitare le mie battute dalla platea, come un corpo estraneo relegato ai margini.”
«Quando le persone ci hanno visto lì, hanno iniziato a urlare frasi come “Da quand’è che i disabili stanno nel parterre?!”, “Se non li mandate via li mandiamo via noi!”»
A prenotare gli alberghi da persone disabili, in Italia nel 2022, succedono anche queste cose 🤡
Sì ma, nella pratica, cosa vuol dire essere disabile nella nostra società?
Il capitolo 7 si intitola “L’abilismo stanca”, e parla di molestie, di mancanza di accessibilità, di svalutazione e di altri tipi di oppressione.
Il prezzo del gasolio è salito, anche a causa della
4 domande che sorgono spontanee sulle Paralimpiadi
Sapevate che se una persona domani diventa non autonoma (per incidente o malattia) e non è ricca/non è circondata da una rete di persone/non vuole dipendere da familiari o partner… il suo unico diritto garantito è vivere in un istituto?
In Italia nel 2021, eh, non nel 1931.